Concorso scuole “un progetto di classe” ed. 2017/2018


L’edizione 2017-2018 in breve
Il concorso, giunto alla sua VI edizione, si rivolge a tutti gli Istituti di istruzione e formazione secondaria. Quest’anno la commissione ha deciso di dedicare il Concorso al tema RiPROGETTA LA TUA CITTÀ, ovvero proporre alle classi partecipanti di identificare uno spazio pubblico e riprogettarlo dal punto di vista elettrico ed illuminotecnico, così da ridargli nuova vita e farlo tornare ad avere una funzione pubblica.
All’edizione 2017-2018 hanno partecipato circa 90 istituti di istruzione secondaria e circa 1.500 studenti provenienti da tutto il territorio nazionale.
La cerimonia di Premiazione si è svolta l’11 maggio 2018 nella sede di MICROSOFT in via Pasubio a Milano, qui sono stati premiati i 5 istituti vincitori, per un totale di circa 100 ragazzi. Studenti e docenti hanno avuto l’occasione di presentare il proprio progetto, spiegando quale spazio hanno deciso di riprogettare e il perché, hanno quindi illustrato le scelte effettuate e le soluzioni tecniche adottate.
Per le sue peculiarità, il concorso si integra molto bene con il percorso formativo delle classi coinvolte, contribuendo a diminuire la distanza tra la scuola e il mondo del lavoro. I docenti hanno infatti potuto utilizzare il progetto per approfondire in maniera più dettagliata e stimolante i diversi aspetti del programma ministeriale. Allo stesso tempo, la parte di progettazione ha aperto ampie possibilità per gli studenti, che hanno potuto immedesimarsi in un caso reale, imparare i ruoli in un team di lavoro e acquisire competenze tecniche di alto livello.
La giuria tecnica ha selezionato i progetti migliori tenendo conto della varietà di software utilizzati, l’utilizzo di soluzioni adatte al luogo e allo scopo, la completezza e chiarezza della documentazione fornita, la semplicità ed economicità delle soluzioni adottate e l’assenza di errori formali. Si è anche tenuto conto dell’utilità sociale che la riprogettazione dello spazio avrebbe rappresentato per la comunità e al contempo quanto le classi hanno interagito con il territorio di appartenenza.
La cerimonia di premiazione del Concorso Scuole si è svolta in un clima di festa, caratterizzato da una sincera attenzione delle scolaresche verso i relatori. Questi hanno presentato la realtà Gewiss, la neonata GEWISS Academy e il progetto EDUCATION per le scuole.
Concetti e idee che ben esprimono la convinzione di Gewiss riguardo l’importanza di rivolgersi alle future generazioni per coltivare quella buona cultura elettrotecnica di cui Gewiss è portavoce e concreta autrice.
I vincitori di questa edizione
1° CLASSIFICATO – I.I.S. E. FERMI di Bagnara Calabra (RC)
2° CLASSIFICATO – I.P.S.I.A. F. GARELLI di Mondovì (CN)
3° CLASSIFICATO – ENGIM LOMBARDIA di Brembate di Sopra (BG)
PREMIO SPECIALE “MULTIMEDIALITÀ” – C.F.P. G. ZANARDELLI di Desenzano del Garda (BS)
PREMIO SPECIALE “MODELING” – I.T.S.T. MORSELLI di Gela (CL)